Mancato rinnovo del Contratto nazionale Sanità
a Popoli Terme Assemblea dei lavoratori del Presidio Ospedaliero
Il mancato rinnovo del Contratto nazionale 2022-2024, a causa della responsabilità di CGIL, UIL e Nursing Up che si sono rifiutati di firmarlo, impedirà ai lavoratori di ottenere le somme economiche disponibili e di beneficiare delle importanti conquiste normative che si erano raggiunte nel corso degli incontri presso l’Aran.
La Fials ha promosso una serie di Assemblee sui posti di lavoro per illustrare la situazione contrattuale, la prima delle quali si terra a Popoli Terme, indetta dalla FIALS – Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità, il giorno
martedì 04 febbraio 2025
dalle ore 12:00 alle ore 14:00
presso l’Aula 7, piano ala nuova.
L’Assemblea, aperta alla partecipazione di tutto il personale, discuterà
– del mancato rinnovo contrattuale
– delle criticità presenti nel Presidio
– delle prossime elezioni RSU previste per aprile 2025.
Sarà presente il segretario provinciale Fials Pescara, Gabriele Pasqualone.
Pescara, 02 02 2025
Riflessi carta stampata


Il Testo dell’articolo
POPOLI TERME Delusione per il mancato accordo per la firma del contratto nazionale e preoccupazioni per la situazione del reparto di Riabilitazione e Medicina fisica.
L’assemblea dei lavoratori dell’ospedale Santissima Trinità di Popoli Terme, indetta ieri dalla Fials, Federazione italiana autonomie locali e sanità, oltre alle problematiche del contratto ha affrontato alcune criticità segnalate dal personale del presidio ospedaliero.
«I lavoratori – riferisce il segretario provinciale Fials Gabriele Pasqualone – sono delusi per i danni economici derivanti dal mancato rinnovo del contratto nazionale. Il rifiuto di firmare da parte di Cgil, Uil e Nursing Up ha impedito di avere miglioramenti economici al personale».
L’assemblea di ieri è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione dell’ospedale popolese.
«Le criticità denunciate dai lavoratori – continua il Segretario Pasqualone – sono riferite al reparto di Riabilitazione e Medicina fisica. Qui, a causa di lavori di ristrutturazione in corso, si assiste alla drastica riduzione dei posti letto che sono passati da 20 a 12. Questo comporta l’impossibilità di soddisfare tutte le richieste dell’utenza in un reparto che dovrebbe essere il fulcro di tutto l’ospedale. Nel corso dell’assemblea è, inoltre, emerso il problema della carenza di personale. In particolare di Oss, Operatori socio sanitari, e infermieri. Si segnala, inoltre, la presenza di macchinari che si utilizzano nella riabilitazione che sono fermi perché non ci sono locali dove poterli collocare».
Durante il dibattito non sono emerse criticità riferite ad altri reparti e servizi. La riduzione dei posti letto di Riabilitazione, seppur temporanea, secondo i lavoratori sta creando disagi all’utenza e agli operatori.
L’Unità operativa complessa Riabilitazione e Medicina fisica del Santissima Trinità è un punto di riferimento nella sanità della Val Pescara e non solo. Il reparto accoglie pazienti di tutte le età e offre interventi di elevata specialità a persone affette da patologie neurologiche, cardiorespiratorie e ortopediche.
Floriana Bucci
Riflessi web
Lunedì 3 febbraio 2025
www.virgilio.it/italia/pescara/
hwww.politicamentecorretto.com/
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
sito web www.fialspescara.it
* e-mail fialspescara@libero.it
* pec fialspescara@pec.libero.it
* Facebook fials.pescara